Scheda tecnica.
Titolo: I segreti della casa di via De Lorenzi
Autore: Francesca Letizia Piccione
Editore: PubMe
Collana: Io Me Lo Leggo
Prezzo ebook: 1,99€
Pagine: 232
Trama.
Una casa maledetta, misteriosa, animata da inquietanti presenze, in una Sicilia devastata dalle atrocità della guerra. Tra le sue mura si celano indicibili segreti.
Una giovane tormentata da continue e sconvolgenti visioni, alla ricerca di verità nascoste.
Un
amore proibito, travolgente, capace da solo di sfidare anche la
morte.
Un Romanzo avvincente, appassionante, capace di tenerti
con il fiato sospeso fino alla fine.
Tratto liberamente da una storia vera.
I
segreti della casa di via De Lorenzi, vincitore del 2° premio al
XIII Premio Letterario Vittorio Alfieri.
Recensione.
“Lì dentro si avvertiva subito una strana atmosfera, lugubre, malinconica. Era come se ci fosse qualcuno che dicesse di andare via da lì, di non restare, perché quella casa era stata dimora di dolore e i suoi morti ora volevano solo continuare a piangervi indisturbati.”
Ecco, se vi piacciono le storie dal sapore antico, quelle raccontate “dalla nonna”, questo è il romanzo che fa per voi. Nonna Ada racconta la sua vita alla giovane nipote Sofia. Narra la storia triste e maledetta della propria famiglia, dal momento in cui sono andati ad abitare in una vecchia ed enorme casa, sulla quale circolavano tristi leggende. O erano realtà accadute veramente? I fantasmi esistono? Il loro spirito è in grado di provocare danni alle persone in vita? Il dolore può impregnare le mura di una casa e avere un ascendente negativo su chi vi abita?
Lo scoprirete attraverso la voce di nonna Ada, che ci narra la vita in Sicilia prima e dopo la seconda guerra mondiale, scoperchiando un piccolo mondo, con i suoi costumi, le sue tradizioni, la sua mentalità. Le vicissitudini di una famiglia, ma anche di un intero paese.
Una storia spaventosa e orribile per la malvagità che si annida nel cuore di alcuni uomini.
Un romanzo appassionante che si legge tutto d’un fiato.
I segreti della casa di via De Lorenzi è un noir che vuole denunciare la discriminazione, la violenza sulla donne e il loro essere trattate come un oggetto. Ogni donna del romanzo “ha subìto” dagli uomini, alle quali è stato imposto il loro volere. Il romanzo è come se volesse essere un grido d’aiuto da parte delle donne.
Un romanzo con una forte valenza sociale, perché la violenza sulle donne continua purtroppo a rappresentare una delle maggiori violazioni dei diritti umani a livello globale.
Recensione a cura di Ersilia.
Nessun commento:
Posta un commento