Scheda tecnica.
Titolo: Raccomandata semplice
Autore: Eleonora Persichetti
Prezzo: 7,99
Pagine: 100
Editore: Lettere animate
Trama.
Adele è una ragazza come tante, finalmente termina il lungo percorso di studi in medicina. Proprio il giorno della laurea, una scoperta cambia la sua vita per sempre. In mezzo ad alcuni cd trova una raccomandata, che non avrebbe mai voluto leggere. Ma indietro non si torna. Sorpresa e completamente disorientata, intraprende un lungo viaggio con l'amica del cuore, Cristina, alla ricerca della sua vera identità, che la porterà a Tenerife, teatro e cornice di avvincenti avventure. Incontrerà persino l'amore, quello con la A maiuscola. Tuttavia niente è come sembra. E quando sta per avvicinarsi alla verità, un colpo di scena capovolge le carte in tavola.
Recensione.
"A volte l'amore ha un costo da pagare. Anche le storie più felici sono state costellate da momenti duri. I sentimenti si pagano, non con il denaro, ma con altri sentimenti di natura opposta."
Raccomandata semplice è un viaggio alla scoperta di se stessi, alla consapevolezza di chi siamo e di ciò che è importante nella nostra vita.
Adele è una giovane donna che ha tutto: una famiglia che la ama, amici sinceri, una vita tranquilla e piena. Il giorno della sua laurea fa però una scoperta incredibile che la porterà a rivalutare la sua vita. Una scoperta che la condurrà fino a Tenerife, "isola felice", com'è definita dalla stessa autrice.
Qui, Adele scenderà a patti con il suo cuore, i suoi sentimenti, il suo futuro.
Sull'isola scoprirà l'amore e tutte le sue sfumature, dal rosso della passione al nero della meschinità che a volte cela.
"Le cose belle vanno fatte desiderare a lungo."
Raccomandata semplice ha una prosa fluida e scorrevole con una narrazione in terza persona, che ci permette di "giudicare" le scelte di Adele da una certa distanza di sicurezza. Perché il tema affrontato dal libro è una questione delicata: l'adozione.
Ciò che essa comporta quando si arriva a dubitare delle proprie origini, della propria famiglia, dei propri affetti, chiedendosi chi siamo in realtà; divenendo un peso troppo pesante per Adele, che si rivela egoista e dura con i suoi genitori, che prontamente lascia per percorrere un viaggio, anche introspettivo, alla ricerca delle sue origini, arrivando fino a Tenerife, che è descritta in modo accurato, facendoci trasportare nei luoghi che Adele visita,come se fossimo lì con lei.
Ho apprezzato molto le frasi e i pezzi di canzoni famosi che intervallano i vari capitoli e che rispecchiano quello che si andrà a leggere.
L'epilogo mi ha lasciata estremamente senza parole, non me lo aspettavo, un finale che ancora non so se mi sia piaciuto, ma forse "inconsciamente" azzeccato perché a volte la nostra vita può essere un sogno.
Recensione a cura di Ersilia.
Nessun commento:
Posta un commento